L’azienda Camp venne fondata a Premana, una cittadina in provincia di Lecco, nel 1889 dal fabbro Nicola Codega durante la prima guerra mondiale insieme alla sua famiglia. Inizia a produrre attrezzatura da arrampicata, in particolare piccozze da ghiaccio, che servivano per garantire gli spostamenti dei soldati Italiani sulle Alpi.
Alla fine della seconda guerra mondiale, l’alpinista Riccardo Cassin iniziò a collaborare con la famiglia Codega ingrandendo sempre più l’azienda che divenne di conseguenza un punto di riferimento per la produzione di attrezzatura da montagna e outdoor in generale come i sacchi a pelo.
Sacchi a pelo camp: i nostri consigli
Se stai valutando di acquistare un saccoletto camp allora ti consigliamo di leggere attentamente i nostri consigli riportati qui di seguito.
Camp ED 400 Plus Green Blue/Lime
Il sacco letto ha un peso di 113 gr, l’interno è realizzato in poliestere con imbottitura 100% in piuma d’oca ed offre un’ottima combinazione termina anche a temperature estreme di -17° C, invece l’esterno è rivestito in Araneum
A forma di mummia con cappuccio estremamente imbottito, il sacco risulta super leggero, facile da comprimere e può essere accoppiabile con altri sacchi a pelo.
L’apertura con cerniera sui lati permette di aprire e chiudere il sacco in entrambe le direzioni.
Comprende la sacca da compressione per il trasporto, riducendo ancora di più le dimensioni.
CAMP TUAREG temperatura minima fino 6° C
Il saccoletto ha un’imbottitura sintetica che trattiene molto bene l’umidità ed inoltre ha un’ottima capacità termica grazie alla sua costruzione a strati che assicura calore a temperatura fino a 6°C.
La sua forma a “mummia” con cappuccio imbottito garantisce maggiore comodità e ripara molto bene dal freddo.
L’apertura è sul lato destro, può essere combinato con altri sacchi per formarne uno matrimoniale o aperto interamente e usato come coperta.
Possiede una tasca interna per depositare oggetti o cellulare.
Kingcamp FREE SPACE (220x11x5cm)
L’esterno è impermeabile molto resistente all’acqua e all’umidità, la fodera 100% in cotone flanella fornisce un isolamento migliore.
Il sacco ha un sistema di chiusura lampo composta da tasca interna ed esterna come deposito oggetti e tasca per il cuscino.
Risulta essere molto leggero e una volta compresso ingombra poco.
Camp ED 200 Plus (215x80x27cm)
Pesa circa 650 gr e mantiene una temperatura comfort fino a 12° C.
La sua forma a mummia ultra comoda permette un caldo a lunga durata, ha un’imbottitura in piuma d’oca, l’esterno in Araneum e interno in poliestere.
Una volta compresso il sacco occupa davvero poco spazio.
Camp ED 500 SX (205x75x55cm): temperature dai -17° ai 7° C
La sua forma a mummia, con cappuccio imbottito, garantisce comodità e riparo dal freddo per tutta la notte.
L’apertura è sul lato sinistro, ha un’ imbottitura in piumino d’oca, tessuto araneum all’esterno, all’interno rivestito in poliestere che offrono miglior combinazione di termicità, leggerezza e comodità.
Pesa 850 gr e chiuso nel suo astuccio l’ingombro del saccoletto è minimo.